- Clac
Apri progetto - Fa-mi-glia-re
Apri progetto - Fare Legami
Apri progetto - Strisce pedonali
Apri progetto - Tachipirina
Apri progetto - Tratta
Apri progetto - Tutor di Condominio
Apri progetto
Condividi
Grazie di cuore ad Alessandra, Branka, Gabriella, Grazia, Greta, Guido, Massimiliano, Michele, Paolo, Ramona e Roberto per la loro partecipazione!! Di seguito l’articolo di Eugenio Barboglio di Bresciaoggi: Brescia Pride: un successo! Grazie alle cinque associazioni che hanno organizzato, alle 114 che hanno sostenuto e partecipato, e soprattutto alle migliaia di cittadine e cittadini che sono scesi in piazza con noi. IL RADUNO. La città invasa da migliaia di persone per la manifestazione contro l’omofobia e le discriminazioni L’abbraccio del Brescia Pride unisce il «popolo» arcobaleno Le vie del centro storico attraversate dal corteo dell’«orgoglio lgbt» Quasi 10mila partecipanti con tanti attivisti anche da altre province «Novemilanovecentonovanta», come un prezzo in vetrina, non arrotondato apposta per attirare i clienti. E’ il numero dei partecipanti secondo gli organizzatori, scandito dal palco prima di un liberatorio: «abbracciamoci tutti». E se anche fossero stati di meno, e può darsi che lo siano stati di meno, erano comunque tantissimi. Considerando che era il primo «Pride» bresciano, se lo si raffronta con gli esiti in altre città Brescia ne batte parecchie. Insomma, il «Brescia Pride» sembra proprio esser stato un successone. Con tanta gente che ha messo in piazza il proprio orientamento sessuale a testa alta, segnalato discriminazioni […]
L’idea di questo concorso è quello di mettere a fuoco i vari aspetti del gioco, usando il linguaggio fotografico per indagare e rappresentare ciò che del gioco in generale può essere inteso e vissuto come azione ludica, ricreativa e sociale (il gioco buono) e il gioco d’azzardo, con tutte le sue specificità, che invece può diventare una ludopatia.
CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Provinciale di Bergamo Formazione continua Argomento: Approccio alla tossicodipendenza Data: Venerdi’ 22/01/2016 – ore 20.30 ingresso per la registrazione dalle ore 20.00 alle ore 20.15 Ritrovo: l’incontro si terra’ presso il cinema C.A.R.I.S.M.A – Via Sozzi, 38 – a Gorlago Relatore: Cooperativa di Bessimo : Dr.ssa Feraboli Gabriella resp. Area Bergamo – Brescia Cremona – Marco Del Vecchio resp. Unità di strada di Bergamo – Michele Paesano resp. Unità di strada di Brescia – Posti disponibili: 360 da prenotarsi per sms al numero 333/2458488 e non oltre il 21/01/2016. Prenotazione obbligatoria indicando nome, cognome, delegazione e gruppo di appartenenza, indirizzo email e recapito telefonico IN ACCORDO CON IL REFERENTE PROV.LE DEL CEFRA AI PARTECIPANTI AGLI EVENTI VERRANNO RICONOSCIUTE UN MAX DI 5 ORE TEORICHE VALIDE AI FINI DELL’AGGIORNAMENTO ANNUALE