standard-title Progetto includiamo sul serio 2024 Progetto sostenuto con i fondi PR FSE+ 2021 – 2027 id.4503786

Progetto includiamo sul serio 2024

Progetto sostenuto con i fondi PR FSE+ 2021 – 2027 id.4503786

Avviso pubblico relativo a percorsi di prevenzione e limitazione dei rischi nei luoghi di aggregazione e di divertimento giovanile e di contrasto al disagio di giovani e adulti a rischio di marginalità attraverso interventi di aggancio, riduzione del danno e inclusione sociale (PR FSE+ 2021 – 2027, Priorità 3. Inclusione Sociale, ES04.11. Azione K.2) – dgr n° 7660 del 28/12/2022.

Ente capofila:

Igea Società Cooperativa Sociale

Partner effettivi:

Comune di Crema – Asst di Crema – Cooperativa Sociale di Bessimo .

Soggetti della Rete:

Caritas Crema Fondazione Madeo – Cooperativa Koala S.C.S. – Cooperativa Cosper S.C.S. – Consorzio Arcobaleno S.C.S. – Cooperativa Scacco Matto S.C.S. – Consorzio Mestieri S.C.S. – Comunità Papa Giovanni XXIII

Durata:

09 gennaio 2023 – 31 dicembre 2023 (12 mesi)

Obiettivo Generale:

Le azioni del Progetto sono costruite per promuovere l’attivazione di processi di inclusione sociale a livello della comunità di giovani e adulti a grave rischio di marginalità e disagio sociale, nell’Area d’Intervento “Aggancio e riduzione del danno”

Beneficiari delle azioni sono giovani e adulti in condizione di svantaggio, a rischio di esclusione o in situazioni di disagio conclamato e vulnerabilità grave, derivante anche da abuso di alcool e/o sostanze.

Tale intervento si concretizza mediante l’aggancio in strada e in luogo “neutro” Dropin non istituzionalizzato, quale primo contatto con le persone, in condizione di precarietà ed emarginazione conclamata, per indirizzarle o accompagnarle con modalità mirate verso la rete dei servizi.

Le tipologie di intervento previste e le relative prestazioni si declineranno in

1. SENSIBILIZZAZIONE DELLA COMUNITÀ ANCHE PER CONTRASTARE EVENTUALI CONFLITTI SOCIALI
2. OSSERVAZIONE E AGGANCIO PRECOCE
3. PRONTO INTERVENTO
4. ORIENTAMENTO sulle opportunità di ACCOGLIENZA e PRIMA PRESA IN CARICO
5. SEGRETARIATO SOCIALE
6. ACCOGLIENZA
7. PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE
8. ACCOMPAGNAMENTO AI SERVIZI E VERIFICA DEI PROCESSI DI INCLUSIONE


Tipologia AGGANCIO E RIDUZIONE DEL DANNO Dropin e Unità di Strada
Indirizzo  presso Cooperativa di Bessimo – via Civerchi n.7 – 26100 Crema
Telefono Coordinatore Maria Adriana Trovati – Tel. 366.61.59.399 
Fax  //
Email crema@bessimo.it
Posizione Non residenziale
Aperto dal Dal 2006 con Unità di Strada presso il parco Campo di Marte. Sede fissa aperta da gennaio 2017
Staff 1 Responsabile/Coordinatore + 3 educatrici professionali della Cooperativa di Bessimo + Asa (Igea) + Personale Sanitario (Medico / Infermieristico / psicologo) Asst Crema + 2 Psicologhe (Igea) + 2 Assistenti sociali (Comune di Crema + Mediatori Culturali (Igea) + Esperto Legale e Amministrativa (Igea)
ASST territorio Crema
SER.D territorio Crema e Lombardia

Titolare dell’intervento:

COOPERATIVA IGEA

I Servizi di Prossimità e Riduzione del danno e dei rischi connessi all’uso di sostanze attualmente operativi nella provincia di Crema nacquero con l’attivazione della sola Unità di Strada. L’Unità di Strada di Crema iniziò la propria attività sul territorio locale nel 2006 con titolarità Cooperativa di Bessimo.

Il servizio si è poi poi sviluppato affiancando successivamente il servizio Dropin – Sede Fissa Spazio Tregua (gennaio 2017). Dal 2017 al 2019 Ente titolare è stato Consorzio sul Serio; dal 2020 Cooperativa IGEA è ente Titolare.

Leggi tutti i dettagli nella “Scheda del progetto”, clicca sul bottone a seguire:

SCHEDA DEL PROGETTO “INCLUDIAMO SUL SERIO”

Gennaio 2021: Grazie agli amici del Gruppo Pantelù!

Vi ricordate dell’iniziativa natalizia promossa dai Pantelù sotto l’albero Giorgione in piazza? Durane le festività era stata posta sotto l’albero una cassettina per raccogliere, da chi lo desiderasse, donazioni per la Cooperativa di Bessimo (Leggi il post di Facebook dedicato: CLICCA QUI)

Ebbene, grazie agli amici del Gruppo Pantelù, sono stati raccolti 500 euro!!

Un aiuto che contribuirà a portare avanti attività e progetti sul territorio di Crema ma anche in generale di tutta la Cooperativa – come sottolineato dal Presidente della Cooperativa Giovanni Zoccatelli durante la conferenza stampa, organizzata presso la nuova sede al Circolo Arci di San Bernardino. Alla presenza dei giornalisti il Presidente dei Pantelù, Renato Stanghellini, ha consegnato a Zoccatelli l’assegno con la donazione.

Grazie di cuore ai Pantelù, a Crema e a tutti i suoi cittadini.

 

 

RASSEGNA STAMPA:

“La Provincia” – Cronaca di Crema – 28/01/2019 – “Povertà: un centro in via Macello per aiutare chi vive in strada”

“La Provincia” – Cronaca di Crema – 11/05/2019 – “Droga, piaga in città: 400 eroinomani”

“Crema Online” – 6/01/2021 – “Le feste di Natale in via Civerchi. ‘Con rifugio, mensa e drop in regaliamo speranza'”

“Crema Online” – 19/01/2021 – “Contrasto alle dipendenze: la solidarietà dei Pantelù per la cooperativa di Bessimo”

“CremaOggi” – 19/01/2021 – “Natale Pantelù: 500 euro donati alla cooperativa sociale Bessimo”

“Il Nuovo Torrazzo” – 19/01/2021 – “CREMA – La solidarietà dei Pantelù: donazione alla Cooperativa di Bessimo”

Fai una donazione per gli “Operatori di strada”

Parte dello staff del progetto, da sinistra:
Carlotta, Federica, Maria Adriana (Coordinatrice) e Serafina

La nuova sede di via Civerchi