La comunità specialistica per nuclei famigliari di Pontevico accoglie coppie, anche con figli.
Le persone adulte inserite hanno problematiche di dipendenza certificata da Sert/SMI/NOA, anche in terapia farmacologica e con limitazione della libertà da parte dell’autorità giudiziaria. All’interno della Comunità è operativa un’équipe multidisciplinare così composta: educatori professionali ed educatori all’infanzia, psicologo-psicoterapeuta. Inoltre è presente uno psichiatra per consulenze interne rivolte agli utenti. Il metodo utilizzato è prevalentemente sistemico-relazionale, data l’utenza ospitata. Il progetto terapeutico prevede contemporaneamente il trattamento della patologia della dipendenza ed il sostegno alla genitorialità, nel rispetto e tutela dei diritti del minore. Il Progetto Educativo Individualizzato è interamente modulato sulle situazioni individuali, concordate con l’utente e con i Servizi Specialistici coinvolti (servizi per le dipendenze e servizi per minori).
Altro aspetto che caratterizza la Comunità di Pontevico è la presenza di un Laboratorio di Confezioni.