standard-title Montagnaterapia con la Comunità di Fara Olivana

Montagnaterapia con la Comunità di Fara Olivana

MONTAGNATERAPIA:
Insieme scalando le vette della riabilitazione

“Montagnaterapia” significa che la Montagna fa bene. Non solo al corpo ma anche – e soprattutto – allo spirito. Ecco perché scalare, arrampicare, fare escursioni e passeggiare diventano momenti importanti, strumenti di prevenzione, cura e riabilitazione.

La definizione ufficiale, coniata nel 1999, descrive la “Montagnaterapia” come un…

Continua a leggere, clicca qui:

QUANTE AVVENTURE INSIEME!

Scopri qui di seguito alcune delle tante gite realizzate nell’ambito della Montagnaterapia dai ragazzi di Fara e leggi le testimonianze di chi ha partecipato

04/05/2022 – Grotta delle 7 stanze

18/02/2022 – Monte Campione

28/12/2021: Ciaspolata «sopra le nuvole» con i ragazzi di Fara Olivana

La «Fantasina» in Val di Scalve (BG)

Il Parco delle Fucine di Casto: la Stretta di Luina e il Ponte Tibetano

A Introbio (Lecco) prima la montagna e poi il lago

Ferrata Monte Albano “Ottorino Marangoni” – Mori (TN)

Corda doppia al “Büs Del Quai” – Covelo (Iseo)

«Ma che bella è la MontagnaTerapia»: la testimonianza di Matteo

«Fantastiche e commoventi»: le 52 Gallerie nel racconto di Cristian

Strada delle 52 gallerie – Massiccio Pasubio

I ragazzi e gli operatori che hanno fatto l’esperienza, la raccontano così:

«Come per quasi tutte le cose che si decide di intraprendere, la parte più impegnativa è l’inizio. Quando mi sono trovato a tu per tu con la parete da scalare, ero eccitato ed impaziente di arrivare in cima. Da subito, era chiaro che per raggiungerla avrei dovuto muovere un passo alla volta.
L’obiettivo era di individuare i vari appigli da utilizzare, scegliendo ovviamente…[…]

Leggi tutte le riflessioni di chi ha partecipato

Leggi l’articolo pubblicato dal Giornale di Brescia il 22/07/19:

Leggi l’articolo “L’arrampicata”

Diego, un ragazzo utente delle Comunità di Fara Olivana, ha scritto un pensiero personale sulla sua esperienza di Montagnaterapia e l’ha affidato alle pagine di “Faranoise“, il giornalino realizzato proprio dai ragazzi della Comunità di Fara.

_____________

Vuoi sostenere le attività di “Montagnaterapia”?
C
licca qui e fai la Tua donazione libera indicando come causale “montagnaterapia”.

GRAZIE!