standard-title Servizio Fantasina:
Regina di Cuori

Servizio Fantasina:
Regina di Cuori

UNITÀ D’OFFERTA SOCIO-SANITARIA “Fantasina: Regina di cuori”

Bassa intensità assistenziale:
Servizio sperimentale specialistico residenziale per disturbi da gioco d’azzardo patologico

Responsabile: dott.ssa Anna Schiavone

Il servizio dista 8 km dal Casello Ovest dell’auto strada A4. Procedere in direzione Via Orzinuovi, prendendo la tangenziale ovest direzione Val Trompia / Centro. Uscita Centro /Urago Mella, svoltare a sinistra per via Volturno,  al semaforo  girare a destra  per Via  Chiusure,  alla rotonda  prendere la terza uscita, seguire  via XXV Aprile,  alla rotonda  prendere la  prima uscita  Via Fantasina.
E’ raggiungibile anche con i mezzi pubblici, dalla stazione di Brescia con la linea urbana n°13 direzione Gussago, fermata Fantasina.

Tipologia Centro specialistico residenziale per disturbi da gioco d’azzardo patologico
Indirizzo via Fantasina n° 14/16 – 25060, Cellatica (BS)
Telefono Tel. 030/2521751
Cellulare 329/7391614
Email reginadicuori@bessimo.it
PEC reginadicuori.fantasina@legalmail.it
Aperto dal 2019
Posti accreditati 8
Staff 1 Responsabile, 1 psicologo-psicoterapeuta a tempo pieno, 3 educatori a tempo pieno, 1 assistente sociale, 1 psichiatra,1 consulente legale, 1 consulente finanziario, 1 supervisore dell’equipe, 1 volontario residente nel servizio

Tipologia e modalità di accesso

Il centro specialistico accoglie utenza sia maschile che femminile con diagnosi prevalente di problemi di disturbo da gioco d’azzardo patologico. Tutti gli utenti devono essere certificati da un Servizio specialistico per le dipendenze: SERD, NOA o SMI.

Per situazioni di urgenza l’accesso al servizio è possibile anche in assenza di una certificazione da parte del servizio ambulatoriale.

L’ingresso dell’utente verrà segnalato al servizio ambulatoriale entro le 24 ore.

Nel caso l’inserimento non verrà valutato appropriato l’utente sarà dimesso e accompagnato al servizio competente.

In entrambi i casi è necessario contattare il Responsabile del Servizio, che si occupa direttamente degli inserimenti, è possibile far visita alla Struttura prima di accedervi, previo appuntamento con il Responsabile della stessa.

Il Responsabile si rende disponibile ad incontrare presso il servizio il soggetto interessato per rispondere a quesiti vari, dare informazioni in merito al programma riabilitativo proposto e mostrare la struttura stessa. Il programma terapeutico residenziale, ha una durata che varia a secondo del bisogno:

  • massimo tre mesi (servizio di diagnosi)
  • massimo sei mesi (trattamento breve) al quale può seguire un progetto di accompagnamento territoriale
  • moduli di sei mesi rinnovabili fino ad un massimo di 18 mesi
  • Le rette per la permanenza residenziale non sono a carico dell’utente ma del Servizio Sanitario Nazionale, sono stabilite dalla Regione Lombardia (di cui la Cooperativa di Bessimo è un ente accreditato) e sono visibili sul sito internet della Cooperativa di Bessimo alla pagina https://bessimo.it/utenza-tariffe-rette-lista-attesa/.
  • È possibile l’accesso al centro specialistico anche ad utenti non residenti in Regione Lombardia Le prestazioni sono le medesime per gli utenti lombardi.

Accreditamento e capacità ricettiva

Il servizio nella sua configurazione è stato autorizzato al funzionamento come bassa intensità assistenziale – 8 posti con DCR Lombardia n°497 del 11/04/2017 ed aderisce alla sperimentazione per il contrasto al disturbo da gioco d’azzardo patologico ( D.G.R n. XI/585/2018) con i seguenti servizi:

  1. SERVIZIO DI DIAGNOSI E DEFINIZIONE DELL’ESIGENZA
  2. SERVIZIO DI TRATTAMENTO RESIDENZIALE BREVE E ACCOMPAGNAMENTO TERRITORIALE
  3. SERVIZIO DI TRATTAMENTO RESIDENZIALE

L’approccio terapeutico si avvale di un modello integrato multidisciplinare che include interventi relativi ai modelli cognitivo-comportamentale, sistemico- relazionale e fenomenologico-relazionale.

L’approccio terapeutico si avvale di un modello integrato multidisciplinare che include interventi relativi ai modelli cognitivo-comportamentale, sistemico- relazionale e fenomenologico-relazionale.

Il centro specialistico offre risposte diversificate in considerazione delle caratteristiche e dei bisogni delle persone

Carta dei servizi
E’ disponibile in formato PDF la Carta dei Servizi completa contenente il Progetto Educativo della comunità, stesa sulla base della Norma Qualità ISO 9001.

Scarica la carta dei servizi

“Si segnala che durante il periodo di emergenza sanitaria legato al COVID-19, la Cooperativa di Bessimo ha dovuto rivedere alcune pratiche organizzative in ottica di prevenzione, si è quindi dotata di un Piano Organizzativo-Gestionale (ex DGR 3226_2020) e la carta dei servizi qui allegata deve essere letta in integrazione con il suddetto Piano”

Gioco d’azzardo: attiva la nuova help line

Con piacere comunichiamo che è attivo il servizio anonimo e gratuito di linea di ascolto dedicato a persone con problemi di gioco d’azzardo patologico ma anche ai loro familiari, amici, persone vicine.

Contattabile in forma anonima, la help line si propone come centro di ascolto per problemi, esigenze ma anche dubbi e domande per supportare, informare ed orientare chi sta vivendo questo disagio, favorendo l’inizio di un percorso di cambiamento e un dialogo con il mondo dei servizi territoriali.

LEGGI TUTTO: https://bessimo.it/gioco-dazzardo-attiva-la-nuova-help-line/

Il Servizio “Fantasina: Regina di cuori” tra le pagine del Dossier “Mondo Cooperativo” sul Giornale di Brescia

Domenica 18 luglio, in allegato al Giornale di Brescia, è stato pubblicato «Mondo Cooperativo», il dossier promosso da Confcooperative Brescia per raccontare e approfondire temi e protagonisti della cooperazione bresciana e non solo.

Una pagina dell’interessante dossier è stata interamente dedicata al nostro Servizio «Fantasina: Regina di Cuori», un’occasione che abbiamo voluto vivere appieno per raccontarci e per raccontare cosa facciamo sul tema del gioco d’azzardo patologico.

Buona lettura!!

CLICCA QUI PER APRIRE LA PAGINA

_________________________________

Buon 2° compleanno, "Fantasina: Regina di Cuori"

Tanti auguri al Servizio "Fantasina: Regina di Cuori" che, nel 2021, compie 2 anni ma di cose da raccontare ne ha così tante che sembrano 100!!

Il bilancio dei primi 18 mesi di attività:

Tempo di bilanci per il servizio specialistico per il trattamento del gioco d’azzardo patologico «Fantasina : Regina di cuori»: a 18 mesi dalla sua apertura – il 1 Aprile 2019 – il servizio può stilare una sintesi delle sue attività. 

LEGGI / SCARICA IL BILANCIO

Il podcast “Le voci dell’accoglienza”

Novembre 2020: ascolta il podcast della serie “Le voci dell’accoglienza” promossa dal CNCA – Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza. 

La descrizione fornita dal CNCA: “Fantasina: regina di cuori” è un centro specialistico residenziale della Cooperativa di Bessimo onlus. Unico in Lombardia, accoglie uomini e donne, giovani e adulti, con diagnosi prevalente di disturbo da gioco d’azzardo patologico. Qui, nel cuore delle colline bresciane, dal 2019 c’è chi ritrova la sua vita e ricostruisce il suo futuro”.

 

Ascolta “Lotta al gioco d’azzardo: il centro “Fantasina: Regina di cuori” della Coop di Bessimo onlus” su Spreaker.

ANNA SCHIAVONE RACCONTA IL SERVIZIO:

Guarda la Playlist dell’intervista:
10 video per 10 aspetti, dettagli, informazioni sul Servizio «Fantasina: Regina di Cuori»

"Regina di Cuori contro il gioco" - Servizio Tg di Teletutto - 01.04.19

Anna Schiavone
Responsabile


L’inaugurazione del Servizio, scopri tutto qui

VAI ALLA NEWS

La locandina del Centro Specialistico

Leggi l’articolo pubblicato sul Giornale di Brescia il 23.8.19:

 

PROGRAMMA WHP (Workplace Health Promotion)

Una azienda che promuove salute si basa su lavoratori sani in un ambiente favorevole, promuove un’immagine positiva e attenta ai bisogni del personale e migliora il clima aziendale. Una delle aree di intervento riconosciute come prioritarie nell’ambito dei programmi di promozione della salute è la prevenzione e il contrasto all’abitudine tabagica, l’avvio dei fumatori a corretti ed efficaci metodi di disassuefazione, il loro supporto nella fase di follow-up e la prevenzione delle eventuali “ricadute”.

APRI LA POLICY

 

Fai una donazione per il Servizio “Fantasina: Regina di cuori”