Titolare dell’intervento:
Centro Sociale Papa Giovanni XXIIII
Ente partner:
Cooperativa di Bessimo ONLUS
Aderiscono al progetto:
SCS ONLUS – Cooperativa Sociale Bessimo – Alce Nero Cooperativa Sociale – Comune di Mantova – Asst di Mantova.
Contesto:
Città di Mantova (ASST Mantova)
Obiettivi:
- Garantire opportunità e strumenti di intervento di contrasto all’emarginazione e presa in cura di situazioni a rischio di vulnerabilità.
- Favorire processi inclusivi, attraverso azioni di Riduzione del Danno, favorendo l’accesso ai servizi sulla base di un continuo lavoro di rete con i servizi e con le realtà associative presenti sul territorio.
- Azioni specifiche di mappatura e sensibilizzazione volte a migliorare la vivibilità del territorio per tutti i cittadini.
Destinatari: adulti a rischio di esclusione o in situazioni di disagio conclamato, derivante anche da abuso di alcol e/o di sostanze.
Periodo di riferimento: inizio progetto 01 settembre 2020 – fine progetto 31 dicembre 2021.
Attività
Azioni di territorio:
- Uscite di strada (Outreach) nei luoghi di aggregazione selezionati con unità mobile e con “mezzi leggeri”. Saranno volte ad operare nei luoghi di vita della popolazione dipendente da sostanze e con marginalità in strada.
- Osservazione e aggancio precoce.
- Sensibilizzazione della comunità anche per contrastare gli eventuali conflitti sociali.
Apertura spazio “la Tregua”: Il progetto prevede, parallelamente alla attività di prossimità in strada, l’apertura di una spazio di accoglienza flessibile. Gli operatori del servizio svolgeranno azioni di affiancamento, mediazione e facilitazione del rapporto tra utente e/o supporto/sostegno per una eventuale presa in carico e progettazione individualizzata.
Progetto Domiciliarità: Allo scopo di facilitare la relazione tra soggetti particolarmente fragili e servizi, si sperimenterà – in stretta sinergia con il Ser.D. di Mantova – la possibilità di potenziare gli interventi socio-sanitari ed educativi a domicilio.
Contatti:
Sede Drop-In: Via Ludovico Ariosto, 47 (MN).
E-mail: stradeblu2020@gmail.com
Telefono: 327 8122461 – 335 1309494