La cura nei Servizi di prossimità e Riduzione del Danno è offerta grazie all’andare incontro, direttamente la dove il bisogno nasce e si sviluppa. È esserci Senza giudizio, attraverso il rispetto dei tempi e delle volontà dei singoli incontrati. È cura fatta di accoglienza, ascolto e servizio.
La cura è offrirti una garza che potrai usare, gettare, riutilizzare o rifiutare. Il protagonista sei tu.
Nel Servizio di Housing First la cura è garantire da subito una casa a chi la casa non ce l’ha. Da lì si parte per un possibile percorso nuovo accompagnato da educatori che saranno il tuo specchio, in cui poterti riflettere per riconoscerti , e la tua stampella a cui appoggiarti per il tempo necessario.
Mentre giochi d’azzardo non ti sei accorto che hai bende coprenti sugli occhi, non è la dea bendata che ha il controllo ma lo hai solo tu , riprendilo.
Ogni ferita diventa un filo sottile che ci ricuce, trasformando il dolore in un abbraccio di speranza e resilienza.
La cura è starti accanto e offrirti supporto. La cura è darti la garza, insegnarti a prenderti cura di te stesso, insegnarti a guardare attraverso la garza che anche quando appare coprente, lascia respirare e permette di rigenerare te stesso.
Nei dormitori la cura è darti un letto quando non lo hai. Per non sentirti solo, per sentirti più al sicuro, visto e ascoltato. E da lì poter continuare il tuo viaggio.
Per me la cura è come correre una maratona e arrivare al mio traguardo a braccia aperte!
Superare le onde durante una tempesta
La cura è sapere di essere riuscito ad affrontare i miei demoni
Cura per me è essere madre, guarire per essere un genitore migliore.
La cura per me è un tunnel molto lungo, dove poi esco e riscopro quanto sono belle le stelle.
La cura per me è un lungo sentiero in salita che porta ad una vetta meravigliosa
La cura è un viaggio attraverso la musica, il mondo, lo sguardo di un cane, una quercia in lontananza. la cura è la libertà da ogni schiavitù fisica e mentale