Lo SMI Gli Acrobati, nato dalla fusione di tre cooperative – Cooperativa di Bessimo ONLUS, Cooperativa GAIA e Cooperativa Il Calabrone – ha una nuova sede a Desenzano del Garda, uno spazio «pronto ad accogliere a braccia aperte chi “vuole ritrovare un nuovo equilibrio” della propria vita o chi ha bisogno di risposte per sé o per i propri cari» ha spiegato Stefano Rizzi, amministratore delegato del consorzio.

Il consorzio Gli Acrobati promuove e favorisce i processi di prevenzione e cura delle situazioni di uso, abuso e dipendenza da sostanze stupefacenti e non, attraverso una presa in carico della persona nella sua globalità e complessità, con l’obiettivo di un’emancipazione dalla dipendenza e di un miglioramento della qualità della vita sia della singola persona che della comunità.

Leggi l’articolo del Giornale di Brescia che racconta dell’inaugurazione:

«Ha aperto da appena un mese e mezzo, ma ha già intercettato 42 persone. Età media 30 anni, provenienze e storie diverse. Il nuovo Servizio multidisciplinare integrato (Smi) di Desenzano, inaugurato ieri mattina, è un presidio ambulatoriale pubblico e gratuito per la cura delle dipendenze, anche comportamentali. Attivato dal consorzio Gli Acrobati, nasce per offrire uno spazio accessibile e competenza a chi si trova ad affrontare difficoltà legate all’uso di sostanze o a dipendenze comportamentali. E in queste prime settimane ha già dimostrato quanto fosse necessario…[…]»

LEGGI L’ARTICOLO

Visita il sito di SMI ACROBATI https://www.gliacrobati.it/ per saperne di più e cerca le pagine dedicate sui social (Facebook: @SMIAcrobati / Instagram: @smigliacrobati)