Il servizio prevenzione
Il Servizio Prevenzione realizza, in stretta collaborazione con gli enti preposti (Uffici di Piano, Distretti, Comunità Montane, ASST, Fondazioni, ecc.), progetti nati da una lettura condivisa dei bisogni del territorio e finanziabili con risorse messe a disposizione da bandi nazionali o regionali, da fondazioni, ecc.
Inoltre, su richiesta di singoli enti (Istituti Scolastici, Associazioni Genitori, Parrocchie, Comuni, ecc.), realizza progetti autofinanziati dall’ente richiedente. Di seguito alcune delle attività che il servizio offre:
- Percorsi di prevenzione all’uso ed abuso di alcool e sostanze stupefacenti;
- Percorsi di prevenzione alle nuove dipendenze non legate all’assunzione di sostanze (Gioco d’Azzardo Patologico, Nuove Tecnologie…)
- Percorsi finalizzati a promuovere il benessere e le competenze di vita(Life Skill Education);
- Percorsi sul benessere relazionalein gruppo, costruzione del gruppo nelle classi di accesso (prime medie e prime superiori);
- Percorsi sulla conoscenza dei rischi e delle responsabilitàlegati alla navigazione sicura in rete (chat, social network, giochi on line, ecc.) e alla Cittadinanza Digitale Responsabile.
- Percorsi sulla comunicazione e sulle relazioni dentro e fuori dalla rete (smartphone, social network, Whats App, ecc.);
- Percorsi formativi per genitori, insegnanti, assistenti sociali sul tema dei consumi di alcool e droghe e sulle competenze da sviluppare per affrontare con più consapevolezza questo fenomeno;
- Percorsi formativi rivolti a genitori, cittadini ed altri soggetti sui temi della genitorialità.
- Percorsi di sensibilizzazione sul tema della legalità
Le attività del nostro servizio sono rivolte a:
- Adolescenti e Giovani
- Studenti delle scuole medie inferiori e superiori
- Insegnanti
- Genitori
- Cittadinanza
- Territorio