Help Center Brescia è un luogo di supporto per persone senza dimora: nasce grazie alla collaborazione tra Comune di Brescia, Ferrovie dello Stato, ONDS e Cooperativa La Rete.
Gli Help Center sono unità d’offerta diffuse a livello nazionale che monitorano e analizzano i bisogni della popolazione in stato di grave marginalità e facilitano l’accesso ai servizi esistenti sul territorio.
Sul finire del 2016, La Cooperative La Rete, ente titolare, acquisisce un locale annesso alla stazione ferroviaria in concessione da FS; nel 2017 in co-progettazione con la Cooperativa di Bessimo e la Cooperativa Il Calabrone, nasce una rete temporanea di Impresa per la gestione dello sportello Help Center Brescia, che opera in collegamento diretto con l’Assessorato alle Politiche Sociali della città. Nel 2024 viene inaugurata la nuova sede in via Corsica 21-23 (vedi news: https://bessimo.it/help-center-brescia-inaugurazione-sede-ottobre-2024/)
BENEFICIARI: Persone in condizione di grave marginalità legata, in particolare, alla condizione abitativa
Gli operatori dopo una prima raccolta dei bisogni e in collaborazione con i servizi del territorio orientano la persona a seconda delle problematiche individuali. La funzione di orientamento ai servizi non è pensata solo a favore dell’utenza, ma anche per gli operatori del settore, per la cittadinanza e le associazioni con le quali mantiene un raccordo costante sia rispetto a singole situazioni che in merito a tempi e modalità di accesso dei vari servizi territoriali.
Orari di apertura ai beneficiari ad accesso diretto: Lun – Mer – Ven, 9:30 – 11:30; Martedì 15:30 – 17:00.