La struttura accoglie persone (maschi maggiorenni) senza dimora 365 giorni l’anno offrendo accoglienza notturna.
È attivo da anni grazie alla stretta sinergia tra la Cooperativa di Bessimo, il Comune di Brescia – Settore Servizio Sociale, Cooperativa La Rete, Cooperativa Il Calabrone e L’associazione Amici del Calabrone.
Al consolidato lavoro per rispondere alle necessità primarie di accoglienza e ristoro, si affiancano azioni di monitoraggio degli obiettivi e degli esiti educativi rivolti agli ospiti della struttura. L’obiettivo è di operare sui processi di gestione delle situazioni di grave marginalità entro cui si trovano a vivere. I posti letto disponibili sono 30.
L’ equipe educativa del progetto è composta coordinatore di servizio (Ass. Amici del Calabrone – Romina Rasa), 3 educatori professionali e 3 custodi notturni, supportati da un gruppo di volontari. La cooperativa di Bessimo partecipa nella gestione del servizio attraverso l’operato di una educatrice professionale e il referente all’interno della governance (Resp. Area Inclusione).
Beneficiari: Persone in condizione di grave marginalità e senza dimora
Attività: Accoglienza Notturna 365 giorni l’anno. Accesso ore 18, uscita ore 8. Permanenza diurna in caso di gravi condizioni di salute. Accompagnamento educativo ad personam in stretta collaborazione con il Servizio Sociale Territoriale e Altri Servizi Invianti.
Da maggio 2024 il Dormitorio Chizzolini è coinvolto nel servizio di gestione straordinaria di MSNA su richiesta del Comune di Brescia.