La comunità di Capo di Ponte è orientata ad offrire programmi brevi con un trattamento intensivo e con un approccio cognitivo-comportamentale, e finalizzati ad un eventuale rientro sul territorio di provenienza. La Comunità propone un trattamento da tre a sei mesi con possibilità di eventuali proroghe sulla base del progetto individuale. Questo permette, previo colloquio iniziale in sede, un accesso solitamente rapido.
Ogni utente ha un progetto educativo e terapeutico individualizzato con definizione di obiettivi personalizzati, condivisi con l’utente ed il servizio inviante e compatibili con la struttura generale dell’intervento terapeutico della comunità. L’équipe multidisciplinare è composta da: medico psichiatra, psicologo, educatori professionali.
Il progetto prevede l’articolarsi di diversi strumenti terapeutici, tra i quali: uscite sul territorio, gruppi terapeutici a tema (comunicazione assertiva, regolazione emozionale, problem solving, tecniche di rilassamento e consapevolezza), di prevenzione della ricaduta ed organizzativi gestionali.